A.S. Bari – Storia, Passione e Orgoglio Biancorosso

L’Associazione Sportiva Bari, fondata nel 1908, è molto più di una semplice squadra di calcio: è un simbolo culturale e sportivo della città di Bari e di tutta la regione Puglia. La sua storia centenaria è intrecciata con le speranze, le lotte e le gioie di generazioni di tifosi biancorossi.

Le origini: un club figlio del Sud

L’A.S. Bari nacque ufficialmente il 15 gennaio 1908 come Foot-Ball Club Bari, dalla volontà di alcuni giovani borghesi baresi appassionati di calcio, tra cui Floriano Ludwig, un immigrato austriaco. In un’Italia ancora poco abituata allo sport inglese per eccellenza, Bari fu una delle prime città del Sud a formare un club organizzato, capace di affrontare le squadre del nord con dignità.

Durante i suoi primi decenni, il club cambiò più volte nome e struttura societaria, fino a stabilizzarsi come Associazione Sportiva Bari nel 1928.

Lo stadio San Nicola: la “nave spaziale” del calcio italiano

Lo Stadio San Nicola fu costruito per i Mondiali di Italia ’90, su progetto dell’architetto Renzo Piano. Il suo design futuristico, con anelli sospesi e una forma che ricorda una navicella spaziale, lo rende uno degli stadi più iconici d’Europa.

  • 📍 Posizione: Periferia sud-ovest di Bari
  • 🧱 Inaugurazione: 3 giugno 1990
  • 👥 Capienza: 58.270 spettatori
  • 🏠 È la casa dell’A.S. Bari, della tifoseria organizzata e di eventi nazionali e internazionali

Oltre ad accogliere le partite del Bari, ha ospitato finali di Coppa Italia, concerti e match della Nazionale.

stadio San Nicola

Un percorso fatto di salite e riscatti

Nel corso della sua lunga storia, il Bari ha attraversato tutte le divisioni del calcio professionistico italiano, passando dalla Serie C alla Serie A più volte. La sua identità è quella di una squadra operaia, capace di entusiasmare, soffrire e rinascere.

📊 Palmarès

  • 🏆 Serie B: 4 titoli vinti (l’ultimo nel 1996–97)
  • 🥇 Serie C1 / C: diverse promozioni e piazzamenti importanti
  • 🏅 Coppa Italia Serie C: vincitore nel 2018
  • Miglior risultato in Serie A: 7° posto nel 1946–47
  • 📅 30 stagioni in Serie A complessive

Il club ha anche conosciuto momenti difficili, tra cui due fallimenti societari (2014 e 2018), ma ogni volta è riuscito a ricostruirsi grazie al sostegno popolare.

👑 Leggende e protagonisti

Il Bari è stato una fucina di talenti e ha lanciato grandi nomi del calcio italiano e internazionale. Tra i più amati e ricordati:

  • Antonio Cassano: talento puro nato a Bari Vecchia, esplose giovanissimo al San Nicola con un gol memorabile contro l’Inter nel 1999.
  • Gianluca Zambrotta: campione del mondo 2006, esordì in Serie A proprio con la maglia del Bari.
  • Jean-François Gillet: storico portiere belga, vero idolo per la sua grinta e le oltre 300 presenze in biancorosso.
  • Igor Protti: miglior marcatore della Serie B in più stagioni, leader carismatico, oggi simbolo della vecchia scuola.

🧨 Tifoseria: il cuore della squadra

I tifosi del Bari, in particolare gli ultras della Curva Nord, sono tra i più appassionati del panorama italiano. Organizzati, fedeli, viscerali: seguono la squadra in ogni angolo d’Italia, rendendo ogni trasferta un presidio pugliese.

Gruppi storici:

  • Seguaci della Nord
  • Re David
  • Bari Vecchia

Durante i fallimenti societari, furono proprio i tifosi a organizzare iniziative per salvare la memoria del club, dimostrando un attaccamento che va oltre il risultato.

🗞️ Notizie attuali (Aggiornamento 2025)

🔝 Bari punta alla promozione in Serie A

Sotto la guida del nuovo allenatore, il Bari si trova nella parte alta della classifica di Serie B. L’obiettivo dichiarato è il ritorno nella massima serie, che manca dalla stagione 2010–2011.

🔄 Calciomercato: investimenti mirati

Durante l’ultima sessione di mercato, sono arrivati:

  • ✍️ Giovani di talento dalla Serie C e Primavera
  • 🧠 Veterani con esperienza in A per guidare il gruppo

🎂 117 anni celebrati in città

Eventi commemorativi, mostre fotografiche, maglie storiche esposte e una partita celebrativa hanno accompagnato le celebrazioni del compleanno del club nel gennaio 2025.

🎥 Bari nella cultura popolare

Il Bari non è solo una squadra: è anche protagonista di film, canzoni e libri.

  • 🎬 Documentario “Mai domi” (2021): racconta la rinascita post-fallimento
  • 🎼 “Bari Grande Amore” – canzone cult della tifoseria
  • 📚 Romanzi e biografie di calciatori che hanno fatto la storia

📊 Dati e curiosità sul club

  • 🧒 Il settore giovanile del Bari ha prodotto oltre 25 calciatori professionisti attivi oggi
  • 💶 Il trasferimento più costoso fu quello di Cassano alla Roma per circa 30 miliardi di lire
  • 🥇 Primo club del sud Italia a disputare un campionato a girone unico di Serie A (1931)

🎫 Dove scommettere sulle partite del Bari?

Se vuoi vivere le emozioni del calcio scommettendo legalmente su A.S. Bari, consulta la nostra guida completa:

👉 Codice Bet365 per Serie B – bonus aggiornati 2025

  • ✅ Quote migliorate sui match del Bari
  • ✅ Bonus di benvenuto esclusivo con codice FCL365
  • ✅ Scommesse live, cash out e promozioni su Serie B, Coppa Italia e Playoff